Se ti dovessi chiedere così, a bruciapelo, “chi sei?” mi sapresti rispondere? No, non ti sto chiedendo il tuo job title che sarà sicuramente fighissimo (e soprattutto in inglese). Ti sto chiedendo chi sei veramente.
Il 75% dei personal brand non sa chi sia per questo gli riesce così difficile comunicare, sì anche se sei un Social Media Manager. Perché parlare di sé stessi è diverso di parlare delle proprie competenze.
Ora ti spiego cosa significa essere un personal brand per ✨me✨.
Essere un personal brand significa essere se stessi, vuol dire far entrare persone simili a te in casa tua (= i tuoi profili social). Niente di più e niente di meno.
Sulla carta il concetto è semplice ma inizia a complicarsi quando iniziamo a pensare troppo: “come mi devo far percepire?”, “ma è appropriato dire una cosa del genere?”, “se sono troppo me stesso magari non comprano”.
E qui inizia il lento e inesorabile declino, perché sì, ci stiamo autosabotando.
Io ti conosco, so esattamente chi sei, sei me qualche tempo fa.
Una persona piena di cose da dire ma senza una voce, una direzione, un perché.
Sei un personal brand che ha un servizio, magari non ancora ben delineato, che si è stancato di scrollare i social e pensare “Eccone un altro che parla sempre delle stesse cose”.
Sei convinto quasi al 100% che la stessa cosa la diresti meglio, con più impatto, con più forza.
Sai che vali e non c’è bisogno che te lo dica qualcun altro però al tempo stesso “ti pare che devo fare i video per campare?!”.
Ti ripeto: ti conosco, so chi sei. Per questo ho creato The Haus, un percorso di 4 mesi che ti aiuta a fare due cose fondamentali:
1. Far emergere la tua personalità perché i tuoi profili social sono casa tua
2. Attrarre persone simili a te aka i tuoi clienti ideali, che hanno i tuoi stessi valori e la tua stessa voglia di fare.
Ovvio Nini, trovare una personalità e portarla fuor ti permetterà di essere finalmente costante nel pubblicare i tuoi contenuti perché, spoiler alert: ti divertirai. Non solo, creerai una strategia ma imparerai a prendere delle scelte che siano in linea con te, i tuoi valori e una cosa che nessuno dice mai: le tue priorità.
Il prezzo non te lo dico per due grandi motivi:
1. Odio parlare di soldi, preferisco prima conoscerti e capire se The Haus può fare per te, non amo sprecare e far sprecare tempo e soldi
2. The Haus non è un numero, un bonifico o un semplice scambio di soldi, è molto di più e ci tengo che tu ne percepisca il valore . È fondamentale.
In poche parole
La facciamo emergere subito baby, non mi interessa se sei introverso, estroverso, blu giallo o rosso. Perché ci posso mettere la mano sul fuoco? Perché sono introversa come una zucchina. Esatto.
Io lo so, tu saresti in grado di scriptare 10 reel e di condividerne mezzo. Eh no, condividiamo e ci divertiamo. Sempre e comunque.
Senza contenuti non andiamo da nessuna parte, ti do questa notizia in conclusione, ahimè notizia non è l'anagramma del mio nome MA con una strategia otteniamo risultati aka siamo felici.
Vendere fa schifo, non voglio neanche girarci intorno, però che bello vendere il tuo servizio, la tua offerta. Non c'è niente di meglio di vendere il proprio servizio a persone che stimi, e noi questo faremo.
Ti giuro che sarà una mail randomica, potrei farmi sentire una volta a settimana così come una volta ogni tre mesi.
Parleremo di design, strategia e social + qualche sfoghetto una volta ogni tanto.